LEHVOSS Italia distribuisce sul territorio una importante varietà di prodotti tra cui: gomme sintetiche, cariche minerali e sotto il nome LUVOMAXX® additivi e nero di carbonio.
Grazie alla nostra esperienza e conoscenza del settore siamo in contatto con diverse fonti di materia prima e siamo perciò in grado di offrire al cliente la soluzione tecnica ottimale, al prezzo più vantaggioso.
Sia che voi cerchiate una sostanza pura, una formulazione, piuttosto che delle combinazioni di prodotti studiate su misura per le vostre applicazioni, quando vi rivolgete a noi, potete ricevete tutto questo da un’unica fonte e sempre nell’imballaggio più idoneo alle vostre esigenze di produzione.
Learn more about the raw materials for the rubber industry from Lehmann&Voss&Co.: www.luvomaxx.de/en/home/
I nostri partner sono leader mondiali nella produzione di polimeri sintetici, quali:
NBR, SBR, BR, EPM, EPDM, CR, SBS
Grado | ACN (%) | Viscosità (ML 1+4 at 100°C) |
---|---|---|
KNB 1845 | 18 | 45 |
KNB 2840 | 28 | 40 |
KNB 25 LM | 28 | 50 |
KNB 25 M | 28 | 60 |
KNB 25 LH | 28 | 70 |
KNB 25 H | 28 | 80 |
KNB 2875 | 28 | 75 |
KNB 3345 | 33 | 45 |
KNB 35 LL | 34 | 33 |
KNB 35 L | 34 | 41 |
KNB 35 LM | 34 | 50 |
KNB 35 M | 34 | 60 |
KNB25 H | 34 | 80 |
KNB40 M | 41 | 60 |
KNB 40 H | 41 | 80 |
KNB 34-30 GREEN | 34 | 30 |
KNB 34-45 GREEN | 34 | 40 |
Grado | Stirene (%) | Viscosità (ML 1+4 at 100°C) | Contenuto di olio phr |
---|---|---|---|
SBR 1500 | 23,5 | 52 | |
SBR 1500 NF | 23,5 | 52 | |
SBR 1500 S | 23,5 | 52 | |
SBR 1502 LL | 23,5 | 44 | |
SBR 1502 G | 23,5 | 50 | |
SBR 1502 | 23,5 | 52 | |
SBR 1507 L | 23,5 | 30 | |
SBR 1507 | 23,5 | 35 | |
SBR 1507 H | 23,5 | 40 | |
SBR 1712 C | 23,5 | 46 | 37,5 - HI/AR |
SBR 1712 | 23,5 | 49 | 37,5 - HI/AR |
SBR 1712 P | 23,5 | 52 | 37,5 - paraffinico |
SBR 1712 H | 23,5 | 53 | 37,5 - HI/AR |
SBR 1721 | 40 | 54 | 37,5 - HI/AR |
SBR 1723 | 23,5 | 49 | 37,5 - TDAE |
SBR 1739 | 40 | 54 | 37,5 - TDAE |
SBR 1778 K | 23,5 | 46 | 37,5 - naftenico |
Grado | Stirene (%) | Vinile (%) | Viscosità (ML 1+4 at 100°C) | Contenuto di olio phr |
---|---|---|---|---|
SOL 5220 M | 26,5 | 26 | 54 | |
SOL 5150 H | 10 | 40 | 74 | |
SOL 5250 H | 20 | 55,5 | 74 | |
SOL 5270 S | 21 | 63 | 50 | |
SOL 5270 M | 21 | 63 | 50 | |
SOL 5270 H | 21 | 63 | 65 | |
SOL 5260 H | 28 | 55 | 75 | |
SOL 5251 H | 21 | 55 | 77 | |
SOL 5360 H | 28 | 63 | 70 | |
SOL 6270 M | 25 | 63 | 47 | 37,5 - TDAE |
SOL 6270 SL | 25 | 63 | 47 | 37,5 - TDAE |
SOL C6270 L | 25 | 63 | 63 | 37,5 - TDAE |
SOL 6360 SL | 34 | 48 | 47 | 37,5 - TDAE |
SOL C6450 SL | 35,5 | 40 | 53 | 37,5 - TDAE |
Grado | CIS - 1,4 (%) | Viscosità (ML 1+4 at 100°C) |
---|---|---|
KBR 01 | Min. 96 | 45 |
KBR 01 L | Min. 95 | 30 |
KBR 01 N | Min. 95 | 35 |
KBR 710 S | 34,5 | 50 |
KBR710 H | 34,5 | 67 |
NdBR 40 | Min. 97 | 43 |
NdBR 60 | Min. 97 | 63 |
Grado | Stirene (%) | Viscosità (ML 1+4 at 100°C) |
---|---|---|
KHS 68 | 68 | 61 |
RM 21 L | 21 | 22 |
RM 21 | 21 | 41 |
Grado | Struttura | Stirene (%) | Viscosità (ML 1+4 at 100°C) | Contenuto di olio (phr) | |
---|---|---|---|---|---|
KTR-101 | Lineare | 31,5 | 4,500 | ||
KTR-103 | Lineare | 31,5 | 2,000 | ||
KTR-201 | Lineare | 31,5 | 1,200 | ||
KTR-301 | Radiale | 41 | / | 33,3 | |
KTR-401 | Radiale | 31 | 23,8 | ||
KTR-401 H | Radiale | 32,5 | 21,5 | ||
KTR-602 | Lineare | 40,5 | 600 | ||
KTR-655 | Lineare | 38 | 560 |
Grado | Velocità di cristallizzazione | Viscosità (ML 1+4 at 100°C) | Applicazioni tipiche/ Proprietà |
---|---|---|---|
DENKA M-30 | Media | 38 ± 4 | Scopi generici che richiedono bassa viscosità |
DENKA M-40 | Media | 48 ± 5 | Scopi generici |
DENKA M-41 | Media | 48 ± 5 | Come quelle dell’M-40 con richiesta minor aderenza al cilindro |
DENKA M-70 | Media | 70 ± 10 | Scopi generici |
DENKA M-100 | Media | 100 ± 10 | Articoli industriali |
DENKA M-120 | Media | 120 ± 10 | Lastre, tubi, … |
DENKA S 40 V | Molto lenta | 48 ± 5 | Resistenza alle basse temperature |
DENKA ES-40 | Molto lenta | 43 ± 4 | Materiali estrusi |
DENKA ES-70 | Molto lenta | 75 ± 5 | Simile all’ES- 40 |
DENKA EM-40 | Media | 48 ± 5 | Materiali estrusi |
DENKA MT-40 | Media | 48 ± 5 | Lastre calandrate |
DENKA MT-100 | Media | 95 ± 10 | Estrusi |
DENKA PS-40 A | Lenta | 35 - 55 | Cinghie di distribuzione, gomma espansa, guaine per cavi |
DENKA DCR-30 | Lenta | 65 ± 7 | Prodotti per l'industria che richiedono elevata resistenza meccanica |
DENKA DCR-40 | Lenta | 40 - 55 | Cinghie di distribuzione e gomma espansa |
DENKA DCR-42A | Media | 40 - 55 | Cavi |
Grado | Viscosità (ML 1+4 at 125°C) | ENB (wt-%) | Etilene (wt-%) | Contenuto di olio (phr) | MWD | Forma Fisica |
---|---|---|---|---|---|---|
COPOLIMERI | ||||||
KEP 020 P | 14 | 71 | N | P | ||
KEP 070 P | 42 | 70,5 | N | P | ||
KEP 110 | 26 | 51,5 | B | B | ||
TERPOLIMERI | ||||||
Bassa insaturazione | ||||||
KEP 430 H | 41 | 1,6 | 57 | N | B | |
KEP 435 | 33 | 2,3 | 56,5 | N | B | |
Media insaturazione | ||||||
KEP 1030 F | 89 | 4,5 | 61,5 | N | FB | |
KEP 210 | 23 | 5,7 | 65 | VB | B | |
KEP 240 | 42 | 4,5 | 57 | M | B | |
KEP 270 | 71 | 4,5 | 57 | M | B | |
KEP 281 F | 92 | 5,7 | 67 | B | FB | |
KEP 282 F | 90* (1+8) 125°C | 5,7 | 73 | M | FB | |
KEP 2320 | 25 | 4,7 | 57,5 | BM | B | |
KEP2371 | 115* (1+8) 125°C | 7,0 | 70 | B | B | |
KEP 2372 | 115* (1+8) 125°C | 6,5 | 72 | M | B | |
KEP 2380 | 82* (1+8) 125°C | 5,7 | 55,5 | BM | SFB | |
KEP 510 | 23 | 5,7 | 71 | VB | B | |
KEP 570 F | 59 | 4,5 | 70 | N | FB | |
KEP 570 P | 53 | 4,5 | 70 | N | P | |
KEP 5770 | 73 | 5,0 | 74 | N | B | |
KEP 7141 | 27 | 4,5 | 51 | M | B | |
Alta insaturazione | ||||||
KEP 330 | 28 | 8,0 | 57,0 | M | B | |
KEP 350 | 56 | 8,0 | 57,0 | M | B | |
KEP 370 F | 69 | 8,1 | 59,0 | M | FB | |
KEP 650 | 49 | 8,7 | 59,0 | M | B | |
KEP 650 L | 41 | 8,7 | 59,0 | M | B | |
KEP 2480 | 81* (1+8) 125°C | 8,9 | 57,5 | BM | SFB | |
KEP 9590 | 95* (1+8) 125°C | 10,0 | 52,0 | N | SFB | |
OLIOESTESO | ||||||
KEP 901 | 52 | 4,8* | 69,5* | 100 | N | B |
KEP 902 N | 52 | 4,5* | 66,5* | 100 | N | B |
KEP 960 N | 56 | 5,7* | 70,0* | 50 | M | B; FB |
KEP 980 N | 64 | 4,5* | 70,0* | 75 | N | B |
MWD (DISTRIBUZIONE PESI MOLECOLARI): N= NARROW (STRETTO), B=BROAD (LARGO), VB=VERY BROAD (MOLTO LARGO)
FORMA FISICA: P=PELLET, F= FRIABLE BALE (BALLA FRIABILE), B=DENSE BALE (BALLA COMPATTA), SFB=SEMI FRIABLE BALE (BALLA SEMI FRIABILE)
Prodotto | BET (m2/g) | Forma fisica/Imballo |
---|---|---|
EBROSIL PD/GR | 185 | Polvere / Granuli Sacchi, sacconi, cisterne |
EBROSIL H180AT | 180 | Microsfere |
EBROSIL S-125 PD/GR | 125 | Polvere / Granuli Sacchi, sacconi, cisterne |
EBROSIL SA 60 | 60 | Polvere / Granuli Sacchi, sacconi, cisterne |
iqesil:-silice-precipitata-amorfa.pdf
Parametro | ASTM Methodi di test | N-115 | N-121 | N-134 | N-220 | N-234 | N-326 | N-330 | N-339 | N-347 | N-375 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Assorbimento d´olio (ml/100g) | D 2414 | 113 | 131 | 127 | 114 | 125 | 72 | 102 | 120 | 124 | 114 |
N° Iodio (mg/g) | D 1510 | 160 | 121 | 142 | 121 | 120 | 82 | 82 | 90 | 90 | 90 |
Ceneri (% max.) | D 1506 | 0,5 | 0,5 | 0,5 | 0,5 | 0,5 | 0,5 | 0,5 | 0,5 | 0,5 | 0,5 |
Residuo al setaccio 325 mesh (ppm max.) | D 1514 | 500 | 250 | 250 | 250 | 200 | 350 | 200 | 500 | 200 | 250 |
Superficie specifica (m2/g) | D 6556 | 137 | 122 | 143 | 119 | 119 | 78 | 82 | 90 | 85 | 93 |
Forma fisica | - | Microgranuli neri | Microgranuli neri | Microgranuli neri | Microgranuli neri | Microgranuli neri | Microgranuli neri | Microgranuli neri | Microgranuli neri | Microgranuli neri | Microgranuli neri |
Parametro | ASTM Methodi di test | N-539 | N-550 | N-650 | N-660 | N-772 |
---|---|---|---|---|---|---|
Assorbimento d´olio (ml/100g) | D 2414 | 111 | 121 | 122 | 90 | 65 |
N° Iodio (mg/g) | D 1510 | 43 | 43 | 36 | 36 | 30 |
Ceneri (% max.) | D 1506 | 0,5 | 0,5 | 0,5 | 0,5 | 0,5 |
Residuo al setaccio 325 mesh (ppm max.) | D 1514 | 100 | 200 | 250 | 250 | 500 |
Superficie specifica (m2/g) | D 6556 | 38 | 40 | 36 | 35 | 32 |
Forma fisica | - | Microgranuli neri | Microgranuli neri | Microgranuli neri | Microgranuli neri | Microgranuli neri |
Parametro | ASTM Methodi di test | N-550 LG | N-650 LG |
---|---|---|---|
Assorbimento d´olio (ml/100g) | D 2414 | 121 | 122 |
N° Iodio (mg/g) | D 1510 | 43 | 36 |
Ceneri (% max.) | D 1506 | 0,5 | 0,5 |
Residuo al setaccio 325 mesh (ppm max.) | D 1514 | 20 | 20 |
Superficie specifica (m2/g) | D 6556 | 40 | 36 |
Forma fisica | - | Microgranuli neri | Microgranuli neri |
Parametro | ASTM Methodi di test | MT N-990 | MT N-991 |
---|---|---|---|
Assorbimento d´olio (ml/100g) | D 2414 | 40 | 40 |
N° Iodio (mg/g) | D 1510 | 8 | 8 |
Valore di pH | D 1512 | 9 | 9 |
Ceneri (% max.) | D 1506 | 0,1 | 0,1 |
Residuo al setaccio 325 mesh (ppm max.) | D 1514 | 27 | 34 |
Densita di volume (kg/m3) | D 1513 | 500 | 360 |
Forma fisica | - | Microgranuli grigio-nero | Microgranuli grigio-nero |
Parametro | ASTM Methodi di test | LB/P | LB/S |
---|---|---|---|
Assorbimento d´olio (ml/100g) | D 2414 | 40 | 40 |
N° Iodio (mg/g) | D 1510 | 8 | 8 |
Valore di pH | D 1512 | 9 | 9 |
Ceneri (% max.) | D 1506 | 0,1 | 0,1 |
Residuo al setaccio 325 mesh (ppm max.) | D 1514 | 27 | 34 |
Densità di volume (kg/m3) | D 1513 | 500 | 360 |
Forma fisica | - | Microgranuli neri | Microgranuli neri |
PARLOCK | |
---|---|
PARLOCK PC 12 | Adesivo universal Gomma-Metallo. Il Parlock PC 12 può essere applicato sopra il PM 05. il Parlock PC 12 è utilizzabile con diversi tipi di compound a base di (NR, IR, SBR, BR, NBR and IIR) e plastiche. Parlock PC 12 in combinazione con il primer Parlock PM05 viene utilizzato nei sistemi a due mani e conferisce ottime adesioni. |
PARLOCK PC 6012 | Adesivo universal Gomma-Metallo. Parlock PC 6012 può essere applicato sopra il PM 05. Parlock PC 6012 è utilizzabile con diversi tipi di compound a base di (NR, IR, SBR, BR, NBR and IIR) e plastiche. in combinazione con il primer Parlock PM05 viene utilizzato nei sistemi a due mani e conferisce ottime adesioni. |
PARLOCK PC 14 | Adesivo universale gomma-metallo che può essere utilizzato a basse temperature (90˚-100˚C, 194˚-212F˚) e normali temperature di vulcanizzazione. Parlock PC 14 può essere applicato in combinazione al Parlock PM 05 specialmente nella produzione di cilindri. Parlock PC 14 è utilizzabile come adesivo per legare fibre tessili quali poliesteri e poliammidi e diversi tipi di elastomero (NR, CR, CSM, NBR, SBR, EPDM e IIR). Parlock PC 14 in combinazione con il primer Parlock PM05 viene utilizzato nei sistemi a due mani e conferisce ottime adesioni. |
PARLOCK PC 16 | Adesivo universale gomma-metallo monomano, in combinazione col primer Parlock PM 05, conferisce alte proprietà dinamiche e resistenza alla corrosione. Parlock PC 16 è utilizzato come adesivo con diversi tipi di elastomero (NR, IR, CR, CSM, NBR, SBR, BR, EPDM, ECO and IIR) e plastiche per una larga varietà di metalli. Parlock PC 16 in combinazione al Parlock PM 05 è consigliato per compound a bassa durezza e tagli NR/NBR. |
PARLOCK PC 6016 | Adesivo universale gomma-metallo monomano, in combinazione col primer Parlock PM 05, conferisce alte proprietà dinamiche e resistenza alla corrosione. Parlock PC 6016 è utilizzato come adesivo con diversi tipi di elastomero (NR, IR, CR, CSM, NBR, SBR, BR, EPDM, ECO and IIR) e plastiche per una larga varietà di metalli. Parlock PC 6016 in combinazione al Parlock PM 05 è consigliato per compound a bassa durezza e tagli NR/NBR. |
PARLOCK PC 17 | Adesivo speciale per legare EPDM. Il PC 17 può essere applicato in combinazione al PM 05per conferire eccellente resistenza alla corrosione, buone proprietà dinamiche ad alta temperatura. Parlock PC 17 può essere utilizzato per diversi tipi di elastomero (NR, IR, SBR, BR, NBR, IIR HNBR and CSM) e plastiche. I particolari rivestiti con Parlock PC 17 + PM 05 hanno una eccellente resistenza alla corrosione e agli oli tecnici. Parlock PC 17 è utilizzato per reticolazioni perossidiche. |
PARLOCK PC 19 | Adesivo universal Gomma-metallo. In combinazione al PM 05 conferisce eccellente resistenza alla corrosione e eccellenti proprietà dinamiche ad alta temperature. Parlock PC 19 viene utilizzato con diversi elastomeri (NR, IR, CR, SBR, BR, NBR, IIR, EPDM, ECO and CSM) e plastiche. Particolarmente adatto per compound in NR e NBR a bassa durezza. |
PARLOCK PC 22 | Adesivo speciale per mescole a base FKM. Il Parlock PC 22 conferisce una buona adesione indipendentemente dal fluoro elastomero utilizzato. L’attacco è resistente alle alte temperature e all’attacco chimico di olii e prodotti petroliferi. L’adesivo è resistente ai solventi, ai prodotti chimici, acqua salina e agenti corrosivi. |
PARLOCK PC 28 | Adesivo speciale per compound in Silicone , utilizzabile per avere adesione su diversi tipi di metallo , fibre tessili e materie plastiche. L’adesione è eccellente ad alte temperature ed in caso di contatto con oli e derivati di petrolio. L’adesione è stabile in caso di contatto con solventi, acqua salina e sostanze corrosive. |
PARLOCK PC 31 | Adesivo Gomma-metallo universale, particolarmente utilizzato per NBR, CR e ACM. |
PARLOCK PC 36 | Adesivo Gomma-metallo universale, particolarmente utilizzato per NBR, CR e ACM. |
PARLOCK PM 05 | Utilizzato in combinazione agli adesivi Parlock per “legare” vari compounds non vulcanizzati e vulcanizzati a substrati metallici e non. |
Per maggiori informazioni sulla divisione LUVOMAXX® di Lehmann&Voss&Co.:
www.luvomaxx.de/en/home/
Your personal contact
Annalisa Pini
Business Team Manager
Phone: +39 02 9644 6411
annalisa.pini@lehvoss.it
Questi cookie necessari forniscono le funzioni di base del nostro sito web. Senza questi cookie non è possibile utilizzare ad es. funzioni del negozio o accessi. Il sito web quindi non funzionerà correttamente senza questi cookie.
Nome | Hosts | Descrizione | Scadenza | Tipo |
---|---|---|---|---|
PHPSESSID | www.lehvoss.it | Memorizza i dati di accesso |
Alla chiusura del browser | HTTP |
be_typo_user | TYPO3 | Questo cookie è un cookie di sessione TYPO3 standard. Nel caso di un login back-end, salva l'ID di sessione. |
Alla chiusura del browser | HTTP |
fe_typo_user | TYPO3 | Questo cookie attiva le funzioni di base ed è necessario per il corretto funzionamento del sito web. |
Alla chiusura del browser | HTTP |
Youtube | www.youtube.com | |||
dv_consent | TYPO3 | Salva i cookie e le impostazioni di tracciamento. Se elimini questo cookie, dovrai eseguire nuovamente le impostazioni. |
Alla chiusura del browser | HTTP |
Questi cookie ci aiutano a vedere come i visitatori utilizzano i nostri siti. Queste informazioni vengono raccolte in forma anonima.
Nome | Hosts | Descrizione | Scadenza | Tipo |
---|---|---|---|---|
_ga | Google genera statistiche sull'utilizzo; i dati possono essere utilizzati anche nei prodotti Google, ad esempio per visualizzare pubblicità più pertinente e per misurare le interazioni con questa pubblicità. |
2 years | HTTP | |
_gid | Google Analytics assegna un ID e raccoglie informazioni statistiche su come l'utente utilizza il sito. |
2 years | HTTP | |
_gat | Utilizzato da Google Analytics per monitorare il tasso di richiesta, ad es. quali aree del sito web devono essere migliorate. Non vengono raccolti dati personali. |
2 years | HTTP |